|
Originariamente inviata da stefano.c
|
vado un secondino OT, secondo me farebbero molti più soldi facendo gli onesti.
|
secondo me assolutamente NO! e infatti fanno il contrario.....non sto qui a dire che fanno bene ma la colpa come ho detto piu volte è nostra (noi clienti intendo)...e non solo perchè ci dovremmo informare prima dell acquisto, ma perchè parliamoci chiari, mediamente quando una mamma con suo figlio entra in un negozio per comprare un acquario, o vuole la palla col pesce rosso (perchè sinonimo di "sta la ogni tanto gli cambierò l'acqua=zero sbattimenti) oppure vuole il classico acquario "con tanti pesci diversi e colorati".....nel primo caso se il negoziante fosse serio spaventerebbe la famiglia che voleva una boccia e si dovrebbe prendere una vasca da 200 litri, filtro, piante, plafo ecc....nel secondo caso si troverebbe una vasca con magari due soli pesci e altrettante mille cose di tecnica....secondo me in entrambi i casi nel 99% delle volte le famiglie scapperebbero pensando "questo voleva farmi spendere 200€ per 2 pesci quando quell'altro con 20 € mi dava boccia e 15 pesci colorati...che ladro".......ah in entrambi i casi avrebbero dovuto anche sentirsi dire "devi aspettare un mese per inserire i pesci!"
tanto poi, loro lo sanno, ti vendo 15 pesci in 30 litri e a meno che non sei uno senza cuore, ai primi segni(ovvi) di malessere che non ci vai in negozio a prendere antidoti e pozioni magiche???