Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2014, 15:36   #37
Ivanooe
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANDREA.79 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ivanooe Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Giusto un aggiornamento...dopo vari giorni di battaglia e seguendo i consigli sono riuscito a far rientrare la situazione.

Ho ridotto anche il livello di illuminazione in modo abbastanza drastico (78Watt erano troppi),introdotto nuove piante, ho fatto partire la co2, ho cambiato l'uscita dell'acqua dal filtro, dirigendola frontalmente, ho rimosso meccanicamente per alcuni giorni e son arrivato qui:


L'unica cosa che non ho fatto è stato aggiungere i nitrati, ma solo perchè visto che ormai sono sei settimane dall'avvio, sto introducendo i pesci e comunque il problema era già rientrato.
Ho ancora qualche ciano nella parte bianca del fondo e qualche filamentosa ostinata.
Non siamo al 100%, ma a un livello più che accettabile.
Meno male...mi stavo preparando a mollare!
Grazie a tutti per il supporto!
allarme rientrato..... fino a quando????

attento alla gestione di NO3 - PO4 e FE...

questi elementi è necessario che siano presenti in determinate proporzioni per uno sviluppo ottimale delle piante, a discapito delle alghe;

se sono sballati (anche uno solo di loro), il nutrimento che dai alle piante (fertilizzazione) non viene assorbito da loro e va tutto alle alghe
Tocco ferro!!!!
E' tutto stabile da almeno una settimana.
I fosfati sono ok e mi aspetto che introducendo i pesci i nitrati gradualmente si alzino.
Comunque a scanso di equivoci ho già ordinato il fluorish nitrogen (in caso di emergenze), ma spero non servirà.
Ivanooe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10890 seconds with 13 queries