Discussione: acquario iwagumi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2014, 21:02   #2
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente è vero che un pochino aiuta la gestione generale, ma si può comunque avere una bellissima vasca senza usare tali intrugli, che tra l' altro ti fanno spendere parecchio in più!
e di certo la salute delle piante non dipenda da quello!

per la calli in particolare, ti serviranno minimo 0,8 W/L. una fertilizzazione in colonna abbondante non è strettamente necessaria, ma la CO2 si, se vuoi farla crescere bene...
per un 40 litri puoi anche farti un impianto fai da te con la bottiglia.
nemmeno il fondo fertile è necessario, ma qualche tabs fertilizzante non guasta... è importante che il ghiaietto abbia una granulomotria abbastanza fine e deve essere meno spigoloso possibile in modo che le delicate radici possano svilupparsi bene.

per il boschetto... usa la fantasia!! guardati un po' di foto su internet e fatti un' idea! il muschio basta che lo leghi ai legni e man mano lo poti dandogli la forma che vuoi!
magari inseriscilo più tardi rispetto rispetto alla calli e in principio parti con poca CO2, altrimenti le alghe fanno mambassa

io ti ho dato una piccola infarinatura, non me ne intendo molto di iwagumi, aspetta il parere di altri che ne capiscono
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10481 seconds with 13 queries