Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2014, 12:21   #7
SStexx
Protozoo
 
Registrato: Oct 2014
Città: Feltre
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Allora, per le parti ossidate non dovrebbero darti grossi problemi, però ogni volta che dovrai mettere le mani in acqua ricordati di staccare tutte le spine.
Per provare la parte elettrica: per il neon attacchi la spina e vedi se si accende, per pompa e riscaldatore li devi provare con l'acquario pieno, visto che devono funzionare sempre immersi.
Grazie,
ho notato che per quanto riguarda la scheda elettronica sono saltati alcuni ponti e alcuni cavi sono tagliati/saltati , dunque non so cosa funzioni e cosa no..
Quali devono essere le funzioni fondamentali di tale scheda? eventualmente mi conviene togliere il coperchio e tenerlo aperto??
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Claudio94 Visualizza il messaggio
Il sistema elettrico com'è ? Ricordo che nel 25 litri neon, pompa e riscaldatore avevano tutti lo stesso interruttore (quindi spenta la luce la sera si spegneva anche il riscaldatore e anche la pompa), questo è diverso ?
P.S. Scusami per il poema
Da quel che ho visto in interent c'è un pulsante 1/0/Timer per il neon, mentre riscaldatore e pompa sono sempre attivi.
------------------------------------------------------------------------
Visti i commenti dei vari utenti credo procederò a togliere il coperchio e metterò un filtro esterno con eventuale plafoniera.
Mi potete indicare come andrebbe posizionato il filtro esterno? c'è bisogno di molto spazio all'esterno?
Il riscaldamento come funzionerà?

Ultima modifica di SStexx; 09-10-2014 alle ore 12:26. Motivo: Unione post automatica
SStexx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15068 seconds with 13 queries