Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2014, 11:41   #6
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io circa 3 anni fa ho rimesso a posto un acquario simile, il Moby Dick da 25l, era di un amico che lo aveva abbandonato al suo destino così cio ho lavorato quando avevo tempo e in un paio di settimane è migliorato abbastanza.
Da quanto vedo il tuo non è poi in condizioni pessime.
Per prima cosa, come ti ha detto GTX testa la tenuta delle siliconature riempiendolo,prima di tutto asciuga esternamente l'acquario e il piano di appoggio, poi metti della carta assorbente o dei vecchi giornali per evidenziare meglio se ci saranno o no perdite, poi riempilo prima a un terzo del volume totale, passata mezza giornata o anche una aggiungi altri 20 litri, ed infine riempilo totalmente e lascialo pieno per 2 o meglio 3 giorni ( meglio non avere fretta in questa fase )
Io ho utilizzato soltanto aceto e succo di limone per evitare prodotti chimici, ma dovrebbe esserci anche qualche prodotto specifico nei negozi di acquari, quindi una volta verificata la tenuta provvedi a svuotare l'acquario e munirti di un vecchio spazzolino da denti, una spugna, aceto e succo di limone (oppure prodotto specifico), appoggia l'acquario in modo che il vetro da pulire sia quello che poggia la direttamente sul tavolo e versaci sopra un po' di prodotto, dopo averlo fatto agire passa con la spugna (o spazzolino nei punti difficili).
Il filtro del Moby Dick a mio parere è sottodimensionato quindi dovrai scegliere se continuare a usare quello o magari comprarne uno esterno, a mio parere l' Eden 511 ha un buon rapporto qualità prezzo ( http://acquariomania.net/eden-filtro...ri-p-2337.html )
Il sistema elettrico com'è ? Ricordo che nel 25 litri neon, pompa e riscaldatore avevano tutti lo stesso interruttore (quindi spenta la luce la sera si spegneva anche il riscaldatore e anche la pompa), questo è diverso ?
P.S. Scusami per il poema
__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13439 seconds with 14 queries