Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2014, 18:31   #16
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Sono filtri rapidi, progettati per funzionare ad una certa velocità, danno il meglio quando funzionano a pena potenza.
Non posso darti indicazioni precise per ogni filtro, diciamo che al di sotto del 60/70%:ci vai a tuo rischio.

Posted With Tapatalk
Ho capito peccato perchè era veramente un occasionissima vorrà dire che mi orienterò su un modello piu piccolo come quelli dei quali abbiamo precedentemente discusso ed ampiamente parlato.
Ma una domanda se permetti voglio portela approfittando sempre della tua disponibilità e cortesia, ma tu per al di sotto di una certa percentuale intendi il funzionamento al di sotto della soglia consentita di utilizzo del filtro o altro??
Io intendevo dire e quindi chiedere dato che lo stesso è elettronico e quindi può essere regolato da un minimo ad un max in vari step agendo come mi hai detto sull'alberino del motore elettronicamente, se lo regolo sul minimo risulta sempre sovradimensionato per la mia vasca oppure no?
Dal datasheet infatti leggo che lo stesso parte da un minimo di 300 lit per arrivare ad un max di 700 litri (ovvio che a 300 litri sarebbe sempre il doppio di capacità filtrante per la mia vasca credo no ?).
Grazie
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11387 seconds with 13 queries