Non č questione di regole o equazioni, la vasca va allestita con altri criteri; oltretutto, quando č veramente matura, il filtro passa un po in secondo piano. I batteri colonizzano l'intera vasca "trasformandola" in un secondo filtro, da qui in avanti il filtro diventa una specie di "sicurezza", pronto a far fronte ad un improvviso aumento di inquinanti........in parole povere salvare il c..o all'acquariofilo che ha combinato qualche pasticcio
Per esigenze dei pesci non intendevo sovrappopolazione, ma abitudini/necessitā di flussi in vasca pių o meno forti a seconda delle specie.