Discussione: Alimentazione rasbora
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2014, 00:13   #2
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai solo quello come mangime, direi che è proprio il caso di aggiungere qualche altra pietanza al menù!!

per prima cosa ti consiglio di leggerti sul forum e sul web l' alimentazione in natura dei tuoi pesci e da lì ricaverai la dieta migliore
comunque mi pare che le Trigonostigma ( per tua informazione: il loro nome non è rasbora, ma Trigonostigma heteromorpha ) siano onnivore...

se ne hai la possibilità, un paio di tipi di vivo sarebbero molto graditi! in primis i naupli di artemia, poi daphnie o grindal o tubifex ( questi ultimi sono molto grassi, quindi vacci piano se li prendi! )
in estate, poi, se riuscissi a procurarti delle larve di zanzara non sarebbe affatto male!

al secondo posto viene il mangime congelato e qui ti puoi sbizzarire! credo che sia la scelta migliore, dati la qualità e la facilità di somministrazione!

sul secco, date le loro dimensioni, ti consiglio di stare intorno a 0,5 - 0,8 mm di granulometria; la Dr. Blasser fa una linea apposta per pesci di piccola taglia ed è una buona marca. poi, sempre secco, c' è la Cyclop Eeze che produce un mangime molto fine ed è buono anche quello.

ad ogni modo, secondo me, è importante bilanciare la dieta senza renderla troppo carica e alternando mangimi proteici, grassi e vitaminici con altri a base vegetale ( almeno 2 volte a settimana ).
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09748 seconds with 13 queries