Discussione: Piante "malaticce"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2014, 16:13   #22
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo in pieno con l'analisi ed i consigli di ALEX007 nel suo ultimo post
Il problema è una stasi vegetativa causata dalle generali condizioni ambientali in vasca. Non una causa specifica, ma tante piccole sommate insieme, che hanno provocato un feedback negativo conclusosi con la (quasi) morte delle piante e la crescita algale. Il Ph elevato (che di per sè non è un problema in una vasca per carassi, anzi), la carenza di CO2 ed un eccesso di carbonato di calcio e/o magnesio possono provocare precipitazioni di fosfati, calcio, ferro e altri elementi, rendendoli indisponibili per le piante. Il filtro ed il fondo potrebbero avere innescato processi di denitrificazione, togliendo uteriore nutrimento. Il Microsorum con pH basici annerisce quasi sempre. L'hygrophila ha bisogno di più potassio e CO2. La Vallisneria di un fondo molto fertile e ricco sopratutto di particelle allofane (cioè che scambiano nutrienti con le radici) e di nitrati e fosfati (che le Florenette non contengono).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11950 seconds with 13 queries