al posto delle pensioni ci daranno il pesce rosso con la boccia, nessun problema
Per come vuoi impostare, puoi aggiungere nella lista delle probabili.. anche bacopa monnieri, heterantera zosterifolia, hydrocotyle. Alle galleggianti toglierei la lemna che tende a essere infestante, a meno che non vuoi usarla da sola ne devi togliere spesso (un'altra bella galleggiante o piantata Ceratopteris). La rotala puoi provarla più avanti, per crescere magari non ha problemi però non la vedi al massimo della bellezza. Se prendi echinodorus fai attenzione alla varietà, ce ne sono che vanno oltre i 50 cm di altezza
http://www.easylife.nl/en/freshwater
Io prenderei Easy life Profito e Carbo. Ferro no per ora. Potassium a meno che non noti carenze.., il Profito è già ricco di potassio e non eccessivamente carico di ferro. Nella fertilizzazione devi prendere in considerazione oltre al potassio, gli altri due macro elementi NO3 e PO4. Per integrarli puoi usare sali che trovi in farmacia oppure i fertilizzanti acquariofili (che sn più semplici). Trovi prodotti generici come Sera npk, dennerle npk etc. Io dato la vasca ti consiglio i due flaconi sempre easy life Nitro e Fosfo. Anche questi elementi da fare attenzione con le caridine. Ma somministrandoli e facendo i test, faresti le cose nel modo più semplice
Qui trovi qualche dritta
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269078
http://scriptors.info/macro_e_micro
Poi se non hai fondo fertile, ti servono delle tabs da posizionare solo sulle piante che assorbono dalle radici, ce ne sono varie marche