Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2014, 11:18   #17
Holycow
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torno sull'argomento, ma continua a non tornarmi qualcosa.

L'altro giorno ho aggiunto 5g di bicarbonato (questa volta purissimo, della Sigma, preso nel laboratorio dove lavoro) nei miei 50 litri d'acqua. Poi ho testato per i fosfati: 0.1mg/l.

Questa mattina ho testato ancora i fosfati dell'acqua d'osmosi, sono a zero. Poi ho testato una soluzione di acqua d'osmosi con lo stesso bicarbonato purissimo preso in laboratorio. É un prodotto per HPLC, quindi mi fido sulla purezza. Ho fatto una soluzione a 20 mg/ml (20 g/l) di bicarbonato. Il test legge 3mg/l di fosfati. Non è possibile che sia dovuto ad una contaminazione di fosfati.

Questo kit della tropic marin sfrutta la proprietà del molibdeno di diventare blu quando viene ridotto in presenza di fosfato. La reazione avviene in ambiente acido, quindi il bicarbonato presente al massimo dovrebbe inibire la reazione e non favorirla.

Tra l'altro considerando che il test mi segnala 0.1 mg/l fissi di fosfati in vasca che non vogliono scendere nonostante le resine e le alghe filamentose che proliferano mi son fatto due calcoli. Considerando che ho messo circa 5g di bicarbonato in 50 litri netti sono a 0.5 g/l. Se tanto mi dà tanto: 20 : 3 = 0.5 : x

X = 0.075 mg/l e si avvicina a quello che leggo col kit. Stasera faccio il test definitivo portandomi a casa una soluzione a 0.5 g/l di bicarbonato.
Holycow non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11308 seconds with 14 queries