Discussione: acquario iwagumi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2014, 12:34   #44
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ok per il fotoperiodo.

Si le Anubias sono quelle. Ti basta comprare della lenza da pesca e legare il rizoma al legno, prima di farlo dai una spuntata alle radici.

Per alcune delle piante che hai serve un fondo ricco di nutrienti. Per adesso riconosco solo delle Echinodorus che hai posizionato negli angoli posteriori. Portale leggermente più avanti e al centro. Sono piante a rosetta che si sviluppano molto in altezza e larghezza. Prendi delle tabs fertilizzanti (le nutriballs delle Dennerle sono ottime) e le interri in prossimità delle radici. Un paio per pianta bastano. Poi vanno reintegrate a distanza di 6 - 8 mesi.

Ti conviene prendere qualche pianta a crescita rapida che possa fare anche un pò d'ombra a piante come le Anubias che sono a crescita lenta e poco esigenti. Se esposte alla luce diretta rischiano di riempirsi di alghe.

Puoi prendere del Ceratophillum, Limnobium, Pistia, Salvinia. Vedi quale ti piace di più.

Oppure potrebbe anche andar bene della Vallisneria da far crescere sulla superficie dell'acqua in modo da schermare la luce e offrire anche riparo ai pesci.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10774 seconds with 13 queries