La gestione è sicuramente diversa, cambi vanno fatti lenti con acqua alla stessa temperatura, serve più gestione della chimica... Sono pratico di carassi

le sifonature in questo caso sono necessarie se si formano accumuli di sporcizia o dove l'acqua si muove poco o non è in buone condizioni. I danio in questo sono meno delicati. Come filtro ci siamo ;^)
I sali dennerle ho capito

mi riferivo a quelli, conosco gente che li usa. Nella conducibilità cmq considera che entrano anche fertilizzanti, biocondizionatori etc
Questi della dennerle contengono anche elementi in piú oltre al gh e kh
Per le lampade dipende che impegno vuoi prenderti, piante esigenti richiedno costanza nella fertilizzazione e capire magari le carenze. 0,5 watt andrebbe bene per la maggior parte di piante adatte a questi pesci, 0,7 puoi pensare a una gestione piú spinta e impegnativa. Poi sn pesci che non amano luci eccessive.
Le caridine aiutano il benessere della vasca, così come le lumache considerate infestanti... danno una mano perché il sistema giri
Inviato dal mio Asus Memopad 10