Discussione: Sporco sulle foglie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2014, 14:13   #42
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie di cosa !?

Per le diatomee non c'e' un tempo preciso , devi sono avere pazienza e se nel precedente acquario non avevi problemi con la stessa acqua vuol dire che e' una fase di passaggio che capita spesso nei nuovi allestimenti con acqua di rubinetto .

Al centro invece di mettere altre corymbosa potresti mettera la polisperma che e' anche piu' facile e resistente della corymbosa che hai ora .
In piu' hai specie diverse e l'acquario e' piu' bello da vedere .
Altro vantaggio della polisperma e' che ha foglie e stelo piu' piccoli quindi e' meno "invadente " .
Non preoccuparti del numero delle piante perche' a potare sei sempre in tempo , io riempirei la parte centrale dalla parte dietro fin dove hai ora qulla hygrophyla perche' così e' proprio spoglio .
Quella che hai se si ambietera' bene sicuramente si ingrandira' pero' ha bisogno di tempo e per riempire il resto della vasca con le sue talee ci vorrebbe troppo mentre alle alghe basta poco per colonizzare una zona così in piena luce .

Tu volendo essere ottimisti e tenendo per buoni 80 litri con 36 watt hai 0.4 watt litro , la lilaeopsis non la vedo molto adatta a quel fondale e a questa luce ma magari mi sbaglio .
E' piu' per fondi sabbiosi oppure allofani e ha bisogno di fertillizzazione del fondale .
Questo per dire che non so' se avrai buoni risultati quindi non fissarti troppo su questa pianta .
Ci sarebbe la sagittaria subolata ma non e' asiatica .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11269 seconds with 13 queries