Aggiornamento fotografico.
Come ogni anno, in primavera eseguo l'unico cambio stagionale d'acqua per risvegliare gli istinti riproduttivi degli Aphanius, che invece quest'anno hanno deciso di riprodursi nel nuovo laghetto a loro dedicato (poi pubblicherò qualcosa a riguardo

).
E come ogni anno, l'inizio dell'attività vegetativa della Vallisneria ed il suo moltiplicarsi in vasca ha praticamente ridotto a zero le alghe verdi che hanno proliferato incontrastate durante tutto l'inverno. Meraviglia della Natura
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Da notare, nelle foto, l'evidente strato di fanghi, che evito accuratamente di aspirare, vista l'enorme utilità che riveste, in termini di approvigionamento cibo, rifugio per grandi e piccini, biofiltro naturale e riserva di nutrienti per le piante
Acquario esterno 230 l-10 di
Andrea Bonito, su Flickr
Acquario esterno 230 l-1 di
Andrea Bonito, su Flickr
Acquario esterno 230 l-2 di
Andrea Bonito, su Flickr
Acquario esterno 230 l-3 di
Andrea Bonito, su Flickr
Acquario esterno 230 l-4 di
Andrea Bonito, su Flickr
Acquario esterno 230 l-5 di
Andrea Bonito, su Flickr
Acquario esterno 230 l-7 di
Andrea Bonito, su Flickr
Acquario esterno 230 l-8 di
Andrea Bonito, su Flickr
Acquario esterno 230 l-9 di
Andrea Bonito, su Flickr