Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2014, 17:58   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Con un 120x40x40 siamo intorno ai 190. Direi che una pompa tra i 600 e gli 800 l/h può andar bene. Ce ne sono alcune alle quali si può chiudere leggermente l'aspirazione in modo da diminuire la portata quindi io direi di prenderne una da 800 e caso mai il movimento sia eccessivo.....

Il filtro fai in modo che prenda internamente un lato corto. Se non dovessi riuscire a trovarlo delle misure esatte, lo fai costruire direttamente dal vetraio. In questo modo perdi qualche cm di lunghezza, ma credo che sia la soluzione migliore anche dal punto di vista estetico.

2x39watt T5 garantiscono un'illuminazione sufficiente per tutte le piante che vedi nell'articolo. Anche per altre più esigenti vista l'esigua altezza della vasca.

Con i k meglio se resti nel range che hai indicato. Si possono anche usare le 10000k, ma quando hai diversi neon. Con due soltanto è meglio che la gradazione sia quella giusta.

Dovresti riuscire a trovarli in un negozio di illuminotecnica a poco prezzo. Vanno bene Philips, Osram, Leuci, Sylvania, ecc.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27906 seconds with 13 queries