Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2014, 16:59   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto nel lato dolce.

Io farei una vasca di 120x40x40, forse anche 45/50 di altezza visto che qualche cm lo perdi tra il fondo e la parte alta che non riempi.

Come popolazione può dedicarla ai classici poecilidi. Usa solo acqua di rubinetto e non ha tanti problemi con i valori. Sono anche pesci molto vivaci che sono l'ideale per vasche posizionate a "vela" con i due lati lunghi a vista. Altre specie più timide sarebbe sempre impaurite dall'assenza di ripari.

Se mette sabbia fine sul fondo, può aggiungere un gruppetto di Corydoras aeneus o paleatus.

Per il filtro, se ha spazio sotto il muretto e riesce a camuffare i tubi, può andare su uno esterno. Eheim i più costosi e performanti, Askoll, Tetra e JBL un gradino sotto, ma più economici e comunque validi.

In caso contrario può adottare il classico filtro interno a tre scomparti. Li trova già fatti in plastica o può anche costruirlo lui con vetro o lastre di plexiglas.

Per l'illuminazione dipende tutto da che piante ha in mente di coltivare e da quali saranno le misure finali della vasca. Puoi iniziare a farti/farsi un'idea guardando l'articolo sulle piante che ho in firma.

Direi che per il momento è tutto. Il resto delle basi credo che tu già le sappia. In ogni caso ci sono le guide in evidenza che ho anche in firma che possono dare un'infarinatura generale.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13241 seconds with 14 queries