Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2014, 13:17   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo il mio pensiero, l’allestimento di una vasca dedicata al Pachytriton labiatus deve rispettare alcune regole precise.
La vasca deve avere almeno una lunghezza di 70 – 80cm.
Anche se questa specie è prettamente acquatica, la vasca deve possedere comunque una seppur minima zona emersa.
Le piante devono essere poche e resistenti (tipo Ceratophyllum demersum).
La corrente deve essere buona ma non eccessiva, con un filtraggio (meglio esterno) potente ed efficiente.
Dando per scontato che l’esemplare deve essere unico, anche altri animali non dovrebbero convivere con lui, vista la sua elevata territorialità. Meno che mai pesci da fondo come le Beaufortia. Forse in una vasca da 100 – 150 litri, potresti tentare di inserire un gruppo di Tanichthys albonubes.
Leggi anche qua
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14266 seconds with 13 queries