Discussione: Piante della Cina?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2014, 12:11   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda i valori dell’acqua e la compatibilità, direi che Carassie e Tanichthys albonubes possono tranquillamente convivere.
Credo che Alex intenda che non ha molto senso per lui ricreare con precisione un biotopo specifico e ricercare piante originarie della Cina, quando poi si inserisce nella vasca una specie selvatica con una varietà (il carassio eteromorfo) non esistente in natura
Riguardo invece le piante, scegliere (e trovare) piante originarie della Cina e che non vengano distrutte dai carassi non è semplice e spesso è solo questione di fortuna (ogni carassio ha un suo “carattere” ).
Direi che potresti orientarti su Ceratophyllum demersum, Rotala rotundifolia e R. indica, Ludwigia prostrata e L. perennis, Ceratopteris thalictroides e C. pteridoides,e varie specie del genere Limnophila (heterophylla, sessili flora, indica, aromatica, chinensis, …..)
Controlla in questo Database per ogni tuo dubbio (puoi sfogliare le varie specie o inserire un nome per controllarne la presenza)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09080 seconds with 13 queries