Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2014, 22:45   #7
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Malù, certo abbiamo visto i tuoi albums e devo dire che gli acquari sono davvero belli, incontrano il nostro gusto , con piante molto ben tenute.
L'idea poi del pothos nell'acqua è stupenda, nel nostro caso però, essendo un acquario chiuso, ci dobbiamo attaccare al tram e fischiare in curva perchè non vorremmo che l' acquario diventasse ben presto la vasca da bagno del nostro gatto Romeo (ma piuttosto che diventi la sua TV in 3D!!)
Messe le piante questo pomeriggio adesso stiamo attendendo che non ci si riempia delle odiatissime alghe, tu come fai a non farle fare?
Altra domanda: sarà poi necessario un domani lo sterilizzatore vista la produzione industriale della puppù di cui i nostri amati carassi sono campioni?
Inoltre, parlando di luce, attualmente abbiamo in dotazione i seguenti neon che eventualmente provvederemo a sostituire:
- 1 sylvania STANDARD da 25W (che stando alle tabelle dovrebbe avere circa 4200k)
- 1 solido O R R I D I S S I M O !!!!! sylvania AQUASTAR da 25 w 10000k ( ce ne potevano mettere qualcuno in più di kelvin!!!!!!!!!!!).
Cosa ci consigli di fare con 'sti neon , abbiamo letto che i carassi non amano molta luce, ma dobbiamo considerare anche le piante e sicuramente con il neon da 10000 kelvin le alghe ci andranno a nozze. Che dobbiamo fare?? Bohhhhh?????
Il fondo è un ghiaino grigio da 2-3 mm. speriamo vada bene, naturalmente senza fondo fertile, sarebbe inutile sia per le sifonature che per quegli "aspirapolveri naturali" che sono i carassi.


Grazie per le info che darete
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10160 seconds with 13 queries