Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2014, 11:56   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' normalissimo rilevare i nitriti i un acquario in maturazione e riempito con acqua proveniente da un laghetto o da una vasca matura. In tali ambienti sono presenti sostanze organiche in sospensione, che si degradano e vengono trasformate dai batteri (Nitrosomonas) in nitriti. Ma la vasca in maturazione è ancora carente dell'altro tipo di batteri (Nitrobacter) che dovrebbe trasformare i nitriti in nitrati. Così i nitriti all'inizio si accumulano. Poi proliferano anche i Nitrobacter (che hanno un tasso di proliferazione maggiore) e i nitriti si azzerano.
Serve solo un po' di piazienza
Calcola però inoltre, che se esiste una crenza di ossigeno in vasca, i primi a risentirne sono proprio i Nitrobacter, quindi si assiste ad un accumulo di nitriti.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09591 seconds with 13 queries