Io farei cosė:
VASCA
Come contenitore in plastica prendi un Samla all'Ikea, con pochi euro porti via quello da 120/130 litri.
OSPITI
Due se la vasca finale sarā attorno ai 100 litri, dimentica la microfauna.....nella maggior parte dei casi, tutto ciō che č commestibile viene mangiato.
FLORA
Piante coriacee, anubias, bolbitis, microsorum, cryptocoryne, vallisneria.
SISTEMA FILTRAGGIO
Con una buona superficie biologica, per una vasca da 100/130 litri uno da 600 l/h.
FONDO
I carassi razzolano continuamente il fondo, occhio a non inserire niente con cui si possano ferire.
Per fare un fondo del genere e fare in modo che nitrifichi il pių possibile, occorre garantire una buona circolazione (quindi ossigenazione), in questo caso la sabbia sarebbe la meno indicata (troppo compatta) direi che č sufficiente un buon filtro esterno e la progressiva colonizzazione dell'intera vasca da parte dei batteri.
La vasca si fa maturare un mese, DOPO si inseriscono i pesci!!!!
|