Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2014, 14:12   #3
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
1) si, betta e caridine possono convivere, ma stai certo che il betta mangerà le neonate... anche le adolescenti probabilmente, perciò dovrai fare in modo di avere moltissimi anfratti e ripari per le caridine!
2) personalmente ti consiglio di lasciar perdere il polistirolo ecc... piuttosto nascondi i tubi del filtro con molte piante e legni belli ramificati! quelli presi in natura per me sono imbatttibili, altro che i mopani, redwood e compagnia bella!! te lo dico per tre motivi: primo, più piante ci sono e meglio è, secondo, per avere un maggior litraggio netto ( che al betta di sicuro non dispiace...! ) e terzo, perchè un groviglio di legni e piante da molti più ripari del polistirolo!
3) se vuoi stare sul tema asiatico, vai di Microsorum pteropus a manetta ( quando crescono le radici fanno un groviglio fittissimo: lì sì che le caridine troveranno rifugio! ), muschio di Java e Lemna minor o Limnobium laevigatum come galleggianti
nessuna fertilizzazione e poca manutenzione...
4) direi di iniziare con 10 caridine, massimo 12... poi quando ne avrai un buon numero ( minimo 30 secondo me... ) potrai mettere il betta.
mmm... un filtro sovradimensionato è sempre una buona cosa, ma secondo me l' Askoll che hai è troppo... più che altro per il movimento dell' acqua... io non ho esperienza con quel filtro in particolare, ma già è sovradimensionato per un 60 L: anche regolando la portata al minimo creerebbe troppa corrente e il betta preferisce acque tranquille...! io ci andrei più "leggero" con un Eden 501 o 511 se proprio vuoi stare tranquillo al 100%

l' acquario dovrà essere necessariamente chiuso e l' illuminazione non troppo intensa... per il tipo di vasca che vuoi fare, direi di non andare oltre i 20 W... così le galleggianti hanno abbastanza luce e in colonna siamo sui 0,4 / 0,5 W/L più che sufficenti per Microsorum e muschio!

ps. quoto emmelle125 per adibire la vasca unicamente a caridinaio!
il fatto che i betta sono pesci statici che "vivono bene" in poco spazio è solo uno stereotipo!
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12296 seconds with 13 queries