Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2014, 13:43   #2
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il classico dilemma si pone: rocce o legni? Rocce e legni?
Secondo me, quello che ti stai chiedendo, ma ancora non lo sai, è proprio questo.

Io di solito, ovviamente sono gusti personali, preferisco le vasche dove dominano i legni, ma anche le vasche con le rocce sono bellissime e contrastano meravigliosamente con la vegetazione;

Devi fare una scelta:

- Lasciare dominare le rocce per proporzioni e colore e giocare col bel contrasto di quel rosso mattone con le piante;
per armonizzare il fondo, visto che stacca troppo col colore delle rocce, potresti provare a prelevarne un campione e mischiarlo( fuori dalla vasca) con altro ghiaino sul marrone e vederne l'effetto e in caso aggiungerlo oppure, opzione Johnny Brillo risolve definitivamente.

- Lasciare solo i legni, (sento che mi guardi di traverso ...) su cui fissare Microsorum e fare spazio, la vasca è piccina e ne guadagnerebbe.

- Riproporzionare il tutto; si tratta di una vasca di 55 L. quindi, eliminando qualche pietra darei maggiore respiro alla vasca, lasciando spazio per lo sviluppo delle piante e spazio per il nuoto dei futuri, pochissimi pesci.
In ogni caso, mi prenderei del tempo e controllerei bene i valori prima di ripopolare la vasca per sicurezza, dopo la brutta esperienza .
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12789 seconds with 13 queries