I carboni attivi puoi toglierli. Troverai spiegato il perchè nelle guide.
Se ti avanza dello spazio puoi aggiungere dei cannolicchi nella parte bassa. Poi va bene come l'hai caricato.
Ricordati che va toccato il meno possibile. Solo se noti che la portata diminuisce, vai a dare una sciacquata alla lana in cima con l'acqua dei cambi dell'acquario. Se poi si dovesse compattare troppo la sostituisci con lana nuova.
Direi che tra quello che ti abbiamo detto e le guide hai già una buona base dalla quale partire. Leggi il più possibile, è l'unico modo per non commettere errori, far soffrire i pesci, buttare soldi ed avere delle belle soddisfazioni.
Ti sei trovato per caso in questo hobby, ma sono sicuro che ti appassionerà e non ne potrai fare più a meno. La cosa importante è informarsi per limitare al minimo gli errori. Sennò rischi di scoraggiarti e portare l'acquario in cantina come spesso succede quando si fanno le cose a caso.
Ti faccio solo un'altra premessa: non dare retta al negoziante!
Esistono persone oneste, ma in molti casi cercano di appiopparti tutto quello che possono fregandosene se ne hai bisogno o dei tuoi pesci.
Leggi e chiedi se hai dei dubbi così vai in negozio a prendere solo quello che realmente ti serve.
