Considerando che la vasca sarà circa 400 litri netti il filtro che hai scelto può andare.
Anche il riscaldatore è ok.
Per i legni e le rocce guarda qui:
Enciclopedia dei legni in acquario
Enciclopedia delle rocce in acquario
Visto che il pH deve essere acido, la cosa importante è che le rocce non siano calcaree.
Come illuminazione andrei sui T5. Se riesci a fare un parco luci da circa 200 watt puoi coltivare tutte le piante che vedi nel link che ho in firma sulle piante.
Con 4 T5 da 54w dovresti andar bene. Sono lunghi 115 cm quindi dovresti montarli in maniera sfalsata in modo da coprire bene tutta la lunghezza della vasca.
Poi se hai dimestichezza coi led (io non ci capisco niente) puoi fare un investimento iniziale e risparmiare nel tempo.
Tornando al discorso piante, una bella Echinodorus con gli scalari non può mancare. Una bleheri o una uruguayensis che diventano dei bei bestioni e gli scalari usano le loro foglie larghe per deporvi le uova.
Poi ci sono Cryptocoryne, facili da coltivare e che richiedono poca luce. Anubias, Micorosorum e Bolbitis da legare a legni o rocce. Vallisneria che puoi far crescere fin sopra al pelo d'acqua creando zone d'ombra.
Queste sono facilissime. Poi vedrai nell'articolo che ce ne sono tante altre che vanno benone per la tua vasca.
Un'altra cosa, i kelvin delle lampade devono essere tra i 3000k e i 6500/7000k. Dovresti riuscire a trovarli della Philips o della Osram a poco prezzo. Io farei due 4000k (codice 840) e due da 6500k (codice 865).
Resta da vedere la questione valori e il fondo.
Se non l'hai già fatto dai uno sguardo ad aquariumline e acquariomania per quanto riguarda piante, tecnica e quant'altro.