Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2014, 14:06   #6
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, grazie per il tag. Scusate ma non mi ero accorto delle notifiche. Per avere info generali il link che ha segnalato marco2188 è il migliore che ci sia in inglese.

Io sto allevando e riproducendo le varietà ornamentali (colorate) e la forma selvatica da quasi 2 anni. Per le loro dimensioni e per le necessità, sono perfetti per vasche medio-piccole: raramente superano i 4-4,5 cm. Sono essenzialmente carnivori e accettano tutti i mangimi secchi di piccole dimensioni. Il riscaldatore non è necessario (se non per evitare sbalzi) ed io li sto mantenendo in acqua di rubinetto (pH 7 circa). Sono pesci pacifici e in continuo movimento; nei gruppi i vari esemplari tendono a fare delle "parate" e a rincorrersi ma senza aggressività. La riproduzione è molto facile e le femmine, se in buona salute, possono produrre molte uova, che fengono fecondate esternamente e attaccate agli arredi e alle piante. La schiusa, in base alla temperatura, avviene in 8 giorni e gli avannotti accettano subito mangime in polvere. In acquario ho notato che non amano la corrente forte ed è preferibile allevarli in acquari ben piantumati.
Convivenza con pesci di dimensioni e caratteristiche simili. Possono stare anche insieme ai gamberetti e chiocciole.

Se ti vengono in mente altre domande chiedi pure.
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12645 seconds with 14 queries