Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2014, 09:55   #2
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Maya,
i test a reagente sono molto più precisi di quelli in striscetta, ti conviene fare riferimento a questi per i valori dell'acqua.
Ho visto che lii hai acquistati praticamente tutti, ad eccezione del KH: forse vale la pena fare un'ultimo sforzo: conoscere il valore reale del KH è importante.
I valori dei test non sono male; forse il GH si potrebbe alzare un pò fino a 10 - 12. Il KH (durezza carbonatica), per i guppy, sarebbe al minimo: questi pesci vivono in acqua dure e tendenzialmente basiche. Il pH dovrebbe stare attorno a 7,5.
Premetto che una vasca, allestita da 2 mesi, non ha ancora raggiunto la sua stabilità e che, in queste condizioni, la comparsa di qualche alga è da considerarsi normale.
La gradazione di colore delle lampade è troppo alta per un acquario di acqua dolce. Normalmente i tubi neon vengono scelti nel range 4000 - 6500 K. Quelli che hai installato nella tua vasca, da 10000 K, potrebbero essere una causa della proliferazione di alghe.
Se il tuo budget te lo permette, sostituiscili (una lampada alla volta. Sostituita la prima ed attendi almeno una settimana per sostituire la seconda).
Vengo all'ultima domanda: l'acqua di osmosi direi che non ti serve visti i valori di GH e KH (da confermare con test a reagente). Per quanto riguarda la CO2, questa viene usata sia per ridurre il pH, quando ce n'è bisogno (non mi sembra il tuo caso) e per fertilizzare le piante (la CO2 è probabilmente il miglior fertilizzante, in grado di assicurare carbonio in vasca). Nel tuo caso sarebbe opportuno correggere opportunamente sia KH che GH prima di dare CO2, per evitare abbassamenti di pH indesiderati.
Chiudo con una domanda: come e con che cosa fertilizzi la vasca? Hai allestito con fondo fertile o usi pastiglie da fondo?
Ah, dimenticavo: il rapporto W/L del tuo acquario dovrebbe essere attorno ai 0,45; per la ludwigia probabilmente sei al minimo del range di accettabilità.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10975 seconds with 13 queries