Ma quelli sono acquari molto più spinti del tuo.
Per allestire vasche del genere non si usano acquari commerciali. Si prende la vasca spoglia e vi si aggiunge la tecnica necessaria per l'allestimento. In particolar modo una plafoniera che possa garantire un'illuminazione molto intensa.
Queste terre allofane hanno proprio l'"inconveniente" di abbassare molto le durezze e il ph. E' per questo che non mi sognerei mai di consigliarle a qualcuno che è alle prime armi. Per chi le sa gestire sono utilissime altrimenti è meglio portarle alla saturazione e successivamente introdurre gli ospiti.
Inoltre, non avendo tu la possibilità di coltivare piante particolarmente esigenti, ne avresti potuto fare a meno e spendere molto molto meno senza ritrovarti con gli attuali problemi.
Il genere di vasche che ti ha affascinato sono delle vasche da esposizione e/o da concorso. Ti portano al massimo del loro splendore e poi vengono smantellate. Giusto il tempo dello scatto o del video ad effetto ed è giusto per quello che si introducono i pesci che in layout simili non possono vivere a meno che non si provveda a fornire molti ripari.
|