Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2014, 01:15   #6
malų
Stella marina
 
L'avatar di malų
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il discorso della crescita, con la tua vasca e i carassi nasce un altro problema.
I carassi non metabolizzano interamente il cibo ingerito e ciō da origine a feci molto inquinanti, quando li tenevi nella boccia e cambiavi spesso l'acqua, eliminavi anche gli inquinanti.
In un acquario non si fa pių cosė, chi deve smaltire gli inquinanti sono filtro e piante, nel filtro si formano colonie batteriche deputate allo smaltimento (ciclo dell'azoto), chiaramente devono avere a disposizione lo spazio sufficiente, tutto questo per dire che il filtro in dotazione ad una vasca da 40 litri, non č sufficiente a mantenere "puliti" due carassi. Questo alla lunga produrrā un accumulo in vasca di sostanze pericolose........la boccia č una tortura per i pesci perō, paradossalmente, come inquinamento č pių sana che una vasca non adeguata.
Con questo non dico che li devi rimettere li, sto solo cercando di evitarti uno spiacevole epilogo, con vasca che finisce in cantina........
Nessun effetto prato, mi spiace......quasi tutte le piante pių tenere (comprese quelle per creare i praticelli), verrebbero inesorabilmente mangiate, potresti aggiungere microsorum, bolbitis, vallisneria, tutte piante coriacee e con poche esigenze.

Yes, fontane e/o laghetti per dire loro goodbye per loro sarebbe la cosa migliore.
Il 120 litri andrebbe bene per due max 3 carassi tipo oranda o comunque varietā ornamentali ( a tre code), crescono molto meno.
Prendere altri esemplari direi proprio di no.....
malų non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16366 seconds with 14 queries