@
filippo serino
la sezione corretta per questo tipo di vasche è quella dedicata ai plantacquari. Per questo non hai ricevuto risposte qui.

@
malù
ci puoi pensare tu?
Per quando riguarda la realizzazione, la luce va bene. Oltre una buona illuminazione serve anche un buon protocollo di fertilizzazione e l'ausilio di un impianto di anidride carbonica.
Se vuoi fare il classico fondo a due strati, io andrei sull'ottimo Dennerle Deponit mix ricoperto da un ghiaino fine di 1 - 2 mm. Lo vendono anche in confezioni da 1 kg per nano acquari oppure puoi prendere la confezione da 2,4 kg così risparmi un pò.
Per il ghiaino dipende da cosa ti piace e quando puoi spendere. Anche in questo caso la Dennerle fa quello per nano acquari in diverse colorazioni con granulometria 0,7 - 1,2 mm, ma costicchia. Se cerchi su acquariomania o aquariumline trovi altri ghiaietti con granulometria uguale o simile che costano meno.
La Vallisneria la eviterei. Rischi che faccia ombra alle piante sottostanti. Anche la Sagittaria subulata diventa abbastanza grande per una vasca del genere. Meglio la varietà pusilla o l'Echinodorus tenellus.