Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2014, 13:23   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Cittā: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
L'acqua d'osmosi ha kh e gh uguali a zero.

Se continui a fare i cambi usando questa, andrai a diluire i sali disciolti nella tua acqua. In questo modo noterai a furia di cambi un abbassamento del tuo kh e gh.

Una volta raggiunti i valori da te desiderati, la smetterai di fare cambi con sola osmosi e inizierai a tagliare l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto per mantenere costanti i valori in vasca.

Oppure puoi anche usare tutta acqua d'osmosi e aggiungere i sali. Io ho fatto sempre in questo modo.
Johnny Brillo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23895 seconds with 13 queries