Si devi usare solo osmosi per abbassare kh e gh.
Il primo portalo a 3 - 4 in questo modo con la CO2 riesci a scendere a pH 6,5 senza correre il rischio di gasare i pesci o che il pH crolli.
Usa
questa tabella per regolarti con l'erogazione di CO2.
In questo modo, però, risolvi solo la questione relativa ai valori dell'acqua. E' l'allestimento nel complesso che non è adatto a queste specie.
Il tuo ha una impostazione da olandese. Potresti lasciare i valori e l'allestimento inalterati ed optare per specie differenti tipo Endler o Platy per fare un paio di esempi. In questo caso potresti tenere solo le red cherry mentre Otocinclus e Hyphessobrycon andrebbero via.