Discussione: il mio 80 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2014, 12:52   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si devi usare solo osmosi per abbassare kh e gh.

Il primo portalo a 3 - 4 in questo modo con la CO2 riesci a scendere a pH 6,5 senza correre il rischio di gasare i pesci o che il pH crolli.

Usa questa tabella per regolarti con l'erogazione di CO2.

In questo modo, però, risolvi solo la questione relativa ai valori dell'acqua. E' l'allestimento nel complesso che non è adatto a queste specie.

Il tuo ha una impostazione da olandese. Potresti lasciare i valori e l'allestimento inalterati ed optare per specie differenti tipo Endler o Platy per fare un paio di esempi. In questo caso potresti tenere solo le red cherry mentre Otocinclus e Hyphessobrycon andrebbero via.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09387 seconds with 13 queries