Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2014, 12:39   #5
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, innanzitutto secondo me la tua è una buona idea.
partendo da questo, devi decidere se vuoi una laurea in materie appartenenti all'economia più "scientifica" (economics, in inglese) oppure più aziendalista (management, stando sempre alle nomenclature inglesi).
la prima è molto più quantitativa, un sacco di matematica, analisi, modelli micro e macroeconomici eccetera. è davvero una materia interessantissima, ma anche piuttosto difficile.
la seconda, come puoi intuire, è molto più qualitativa, parli di processi aziendali, di strategie, di strutture ecc. è un po' meno avvincente della prima, ad essere sincero.
ovviamente hai sbocchi lavorativi diversi, la prima è più incentrata sulla carriera universitaria, ma anche posizioni in enti di ricerca economici, o banche centrali ecc.. diciamo che è la parte più nobile dell'economia.
poi ci sono gli aziendalisti, che vengono guardati dall'alto in basso dagli economisti
se ti interessa qualcosa riguardo a queste due branche ti so aiutare, per i campi più legali/bilancistici/finanziari purtroppo non ho molte idee..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08853 seconds with 13 queries