Discussione: Curiosità pesci rossi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2014, 22:05   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i carassi a "coda singola" sono d'accordo con Puntina.......gli ornamentali sono più delicati e potrebbero non resistere (in laghetto) agli inverni più rigidi.

Vanno comunque tenuti in vasche adeguate, i 50 litri ad esemplare non sono da considerare unicamente come spazio per la crescita, ma anche come volume d'acqua necessario per "diluire" gli inquinati.
Sono pesci che sporcano molto, non tutto il cibo ingerito viene assimilato quindi le deiezioni inquinano parecchio, da ciò si arriva ad una eccessiva carica batterica in vasca, per finire con corrosione delle pinne e altre patologie.........li allevo da diversi anni, per conto mio la ricetta è:
40/50 litri per esemplare.
Vasca piantumata oltre il 100% del volume (usando piante a crescita emersa).
Lampada UVC o cambi veramente massicci.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09460 seconds with 13 queries