Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2014, 12:58   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la questione è semplice.
La veloce e rigogliosa crescita dell'Hygrophila ha portato una carenza (in acqua) di potassio, di cui questa specie è grande consumatrice. Forse anche fosforo.
Cosicchè, le foglie più grandi e vecchie hanno spostato tali elementi (che sono mobili) nelle porzioni di fusto più giovani, per fare in modo di approvvigionarsene e continuare a crescere.
Le foglie così debilitate sono diventate più "tenere" e sono state attaccate dai due Ancistrus, che le hanno raschiate fino a ridurle come in foto.

P.S.: in mancanza di luce, le foglie basali non diventano più piccole (semmai accade il contrario), ma si sfaldano e marciscono.

P.P.S.: visualizzando le foto che hai inserito, compaiono anche immagini non consentite in un forum di acquariofilia.
Non so se ti è sfuggito il messaggio prima dell'inserimento delle immagini,
ma spuntare la scritta "Adulti" prima di inserire le foto, equivale ad un ban di 7 giorni.
Cortesemente, reinserisci immediatamente le foto senza spuntare la scritta "Adulti".
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10225 seconds with 13 queries