Discussione
:
ripulire rocce da ictyo
Visualizza un messaggio singolo
19-05-2014, 16:52
#
8
GPe
Ciclide
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.773
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
7/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
vins60
Originariamente inviata da
FedericaGiuliano
Come ti ho scritto sopra, la malattia viene fuori in condizioni di stress, che spesso e volentieri dipende da un sovrappopolamento che porta i pesci a vivere in condizioni inidonee.
In 60 litri sei al limite con una coppia di pagliacci, figurati con quel popò di pesci che avevi! Cerca di mantenere una popolazione consona e vedrai che il problema non ti si presenta più!
Giusto per chiarire di che termini di grandezza stiamo parlando:
zebrasoma desjardini - Non va messo sotto i 500 litri
synchiropus - sconsigliato sotto i 200
lo volpinus - non sotto i 300
Insomma, puoi immaginare che le condizioni non fossero proprio raccomandabili...
Impossibile non concordare con quanto affermi. Mi ero permesso di dare il suggerimento dell'olio di maleleuca (consigliato anche da te in altri post), solo perché aveva espresso l'intenzione di ripartire da zero e chiedeva un consiglio in questo senso.....
Sull'olio di melaleuca concordo in pieno, l'ho usato anche io nella mia vasca ed ha dato ottimi risultati!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)
LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe
Profilo
Invia un messaggio privato a GPe
Visualizza messaggi di GPe
Page generated in
0,08259
seconds with
13
queries