|
Originariamente inviata da lda88
|
Allora se hai lapillo e akadama sono ottimi drenanti, mettici sopra il depointmix dennerle e concludi con uno strato di 3 cm di ghiaietto inerte
E' una bomba.. Dopo qualche mese inserisci le tabs se vuoi perché l hemianthus si nutre principalmente dalle radici
Guarda la mia discussione e vedi la mia coltivazione d hemianthus calli
Poi ne ho anche un prato di 40x40 ;)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458467
|
Mi permetto di dissentire

Innanzittutto bisognerebbe capire lo spessore del suo fondo e le dimensioni della sua vasca.
Mettere sopra un alto strato di akadama già avviato uno strato ulteriore di fondo fertile e poi ancora un altro strato inerte, potrebbe portare a fenomeni di anossia degli strati più bassi, con conseguenze negative sul sistema acquario.
Secondo punto, l'Hemianthus assorbe molto anche a livello fogliare. Inoltre le sue radici possono assorbire i nutrienti tranquillamente anche dall'acqua, soprattuto in presenza di un fondo con un alto valore di CSC (Capacità di Scambio Cationico), come è il caso dell'akadama.
Per portare un esempio concreto, questa è una foto di una mia piccola vaschetta di parecchi anni fa, in cui la calli cresceva rigogliosamente sopra un semplice strato di akadama e con una fertilizzazione solo attraverso l'acqua:
