Discussione: il mio nuovo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2014, 20:04   #14
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per la lampada ti ho già detto come fare quando avrai le piante vere.
è importante sapere i Watt ( non Volt ) della lampada perchè da essi dipendono le specie di piante che ci puoi mettere! ma è un neon o una lampada a risparmio energetico?
comunque, in linea generale, vai di epifite e stai tranquillo! anubias, microsorum e muschi necessitano di poca luce e non hanno bisogno di fertilizzazione. come ho detto però, almeno una pianta a crescita rapida ti ci vuole... le galleggianti ( salvinia natans, limnobium laevigatum e lemna minor ma ce ne sono altre ) sono una garanzia. anche il ceratophillum demersum lasciato galleggiare è molto utile. una nota particolare per la najas guadalupensis che cresce anche con poca luce e assorbe molti NO3 ( come neo ha la fragilità degli steli )! l' unica pecca di queste piante a crescita rapida è l' essere invasive, ma con una sfoltitura quando serve risolvi tutto.
come piante da fondo, oltre ai muschi da legare a legni o rocce, ci sono le cryptocoryne; vi sono molte varietà e, a parte alcune, bene o male crescono anche con poca luce. se le vuoi mettere però ( siccome non credo tu abbia il fondo fertile ) ti serviranno delle tabs di fertilizzante da interrare vicino alle loro radici ( si nutrono praticamente solo da quelle ).
tutte queste piante che ti ho elencato le puoi inserire tranquillamente, ma è bene che ti informi su che tipo di illuminazione hai!

non so perchè tu abbia chiamato per informaizioni di questo genere, ma da come ti hanno risposto mi sento di affermare che siano semplicemente dei venditori ( o almeno, chi ti ha risposto non era molto competente ): le piante si mettono appena possibile, qualunque acquariofilo con un minimo di esperienza te lo dirà, e comprare il nitrivec è buttare denaro. mi spiego... ciò che contiene non sono batteri, ma cibo per batteri; se li vuoi nutrire basta sbriciolare un pizzico di mangime ( per pesci eh!! ) nel filtro
alcuni non lo fanno nemmeno, in quanto i batteri si insediano naturalmente e dopo 2 settimane direi che qualche colonia sostanziosa già c' è, ma se vuoi puoi farlo...

ah dimenticavo, che tipo di fondo hai?
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,46384 seconds with 14 queries