Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2014, 09:53   #43
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquamania2014 Visualizza il messaggio
salve,
anche io sono nuovo del forum, e vlv sapere la differenza tra un fondo fertile ed uno nn fertile.....
La differenza è banalmente che il primo è appunto fertile e contiene tutta una serie di sostanze nutrienti che servono a quei tipi di piante che si nutrono dalle radici (in un fondo fertile ci sono azoto, fosfati, potassio, magnesio, etc.). Tali fondi non possono essere messi direttamente a contatto con l'acqua perchè rilascerebbero velocemente e in maniera dannosa per la vita nell'acquario tutte le sostanze in esso presenti; per questo motivo sopra a questo (e anche per una ragione estetica oltre che funzionale) si pone uno strato di fondo inerte (non fertile) di sabbia, quarzo, etc. Non sempre si inserisce il fondo fertile, molto dipende dalle piante che si andranno ad ospitare.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13350 seconds with 13 queries