Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2014, 18:58   #63
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marart Visualizza il messaggio
quindi nn va bene aprire le sabbie ADA e fare le prove direttamente in acquario vuoto??

no perchè se non riempi subito entro un paio d'ore si secca, e potrebbe perdere le sue capacità.
Infatti vanno tenute in luoghi non freddi nè caldi, non all'aperto e non in luoghi umidi.

un consiglio che ho ricevuto da qualche esperto di allestimenti ADA, è di iniziare a far girare (luci spentissime!) e fare anche i cambi da protocollo (perchè poi il rischio alghe con tutti quegli azotati rilasciati e senza piante a prenderli è alto), l'acquario pieno con solo fondo e appunto arredi, alias fare l'hardscape e riempire ma ovviamente senza piante, ma magari anche col filtro così un po' matura...

Poi dopo un due tre settimane, svuotare (piantumare epifite o muschi a vasca piena, ma anche essenze da pratino più delicate insomma a vasca piena non è l'idealissimo) così hai un fondo e dunque anche l'effetto che ha sui valori dell'acqua, già un po' stabilizzati (e valori instabili per piante come blyxa o utricularia ad esempio, ma un po' per molte piante, portano a stasi, deperimento, o anche scioglimento) e stai apposto.

Ma lasciare vuoto l'acquario con solo fondo e arredi, senza acqua, è profondamente, rigorosamente sconsigliato.

sennò sabbia e scatola/contenitore delle dimensioni adatte.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22353 seconds with 13 queries