Discussione: Che soluzione usare?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2014, 11:37   #42
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il fondo perchè vuoi rifarlo? Ovviamente rifarlo con i pesci dentro non è possibile per tante ragioni. Dovrai fare un piano ben studiato per fare tutto nel giro di qualche ora, massimo una mezza giornata tenendo i pesci provvisoriamente alloggiati altrove con la stessa acqua dell'acquario in cui sono adesso (un po' si stresseranno comunque, perchè essere catturati con il retino e messi in un ambiente nuovo non è tra le loro attività preferite, ma e non altro usando la stessa acqua e limitando tutto a poche ore non dovresti arrecargli danni). Nel fare queste operazioni dovrai curarti di mantenere in funzione il filtro da qualche parte per non far morire i batteri. Ovviamente cambiare il fondo significherà togliere e ripiantare le piante che quindi avranno un ulteriore periodo di stasi per adattarsi e quindi un ulteriore indebolimento. Tutta la manutenzione comunque riporterà l'acquario ad una leggera instabilità per un po' prima che tutto torni a funzionare in maniera perfetta (potresti avere problemi di alghe ad esempio per qualche tempo, valori dei parametri dell'acqua leggermente sballati).
Le possibilità sono due : o decidi di fare subito questo cambio di fondo adesso che hai una situazione comunque non ottimale, oppure lo programmi per farlo tra qualche tempo dopo che la situazione si sarà stabilizzata. Nel primo caso il vantaggio è che la situazione è già un po' transitoria (problemi con le alghe, devi cominciare la fertilizzazione e la somministrazione di CO2) e quindi non faresti grossi danni, nel secondo caso è che nel frattempo avresti dato tempo alle piante più indebolite di riprendersi in modo da superare senza grosse difficoltà il nuovo adattamento.
Io personalmente qualche volta ho pensato di farlo ma poi ho sempre desistito : quando rifacevo l'allestimento cambiavo contestualmente il fondo, ma finchè c'erano degli inquilini dentro preferivo non andare a intaccare l'equilibrio dell'acquario. Per sopperire all'esaurimento delle sostanze nutritive del fondo che si ha dopo qualche tempo in genere ricorro alle tabs.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14018 seconds with 13 queries