Discussione: Che soluzione usare?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2014, 10:56   #11
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda la mia esperienza più devastante l'ho avuta un'estate di diversi anni fa : manutenzione pessima e sporadica, fertilizzazione quasi sospesa... un macello! Le alghe nel giro di un mese avevano invaso tutto. Ho ripreso il controllo della situazione e ho ripreso una manutenzione corretta. Ho provato subito a dare una bella pulita manuale ma niente, anche se stavo curando l'acquario in maniera regolare e con attenzione ormai nel giro di pochi giorni la situazione degenerava nuovamente, le alghe sembravano inarrestabili. Alla fine ho deciso di provare con il protalon : a fine della cura non era rimasto niente, solo alghe morte che ho provveduto a rimuovere manualmente; l'acqua era cristallina (prima avevo ormai il volvox perenne), i vetri e gli arredi erano puliti (c'erano alghe di tutti i tipi sopra compresi cianobatteri). Insomma poi ovviamente ho continuato con una manutenzione attenta perchè certo se avessi continuato con la fase di abbandono poco dopo la cura con il protalon molto probabilmente sarebbe ritornato tutto come prima.

Vediamo com'è la situazione alla fine della cura e decidiamo come è meglio procedere. Se le piante stanno andando in eccessiva difficoltà appena finita la cura opteremo per il piano fertilizzazione immediata : il giorno seguente alla fine della cura fai un bel cambio d'acqua sostanzioso con rimozione manuale delle alghe presenti sui punti possibili da pulire manualmente come i vetri; per le alghe filamentose puoi usare un bastoncino, le attorcigli intorno e le strappi via. Se necessario sifona anche il fondo. Insomma cerca di togliere tutto il possibile. Quindi cominci con la fertilizzazione e la CO2 (per la co2 mi raccomando procedi con cautela per non avere improvvisi sbalzi di ph, tieni sempre monitorata la situazione).
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09319 seconds with 13 queries