Discussione: Ferro: chelato o non?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2014, 11:42   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TukTuk, se riesci a fare un elenco delle piante presenti nella tua vasca o anche se riesci a postare una foto dell'acquario, si riuscirebbe meglio a consigliarti.
Come detto da alexfdj, ad alcune specie basta la fertilizzazionoe del fondo, altre molto semplici (Ceratophyllum, Anubias, muschi)si accontentano dei cambi d'acqua e dei nutrienti rilasciati dai pesci. Ad altre ancora basta una semplice fertilizzazione dell'acqua con un prodotto completo settimanale.
Il ferro chelato da solo si utilizza solo in caso di piante esigenti ed avide di tale elemento, come molte piante "rosse" o alcune da "pratino".
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10013 seconds with 13 queries