Discussione: Vasca 150L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2014, 12:14   #10
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh grazie per i complimenti ma io non ho fatto nulla hanno fatto tutto loro
Comunque che vada a buon fine la riproduzione è ancora tutto da vedere ovviamente, non ero preparato all'evento quindi non so cosa succederà! Ovviamente la speranza è che vada bene, ma cerco di non farmi trascinare subito dall'entusiasmo, anche perchè in passato era già successo di avere le uova dei cory ma poi non erano mai andate a buon fine... vedremo, vi terrò aggiornati

Nel frattempo rispondo alle varie domande :

- i cory sono dei paleatus

- il ventre si era abbastanza gonfio, le foto purtroppo non si vedono bene per niente (diciamo che non si capisce un tubo, a mala pena che pesce ho fotografato!); la mattina con le luci spente e la fretta di uscire per andare a lavoro non aiutano e le foto mi vengono peggio del solito; comunque il ventre è di un gonfio particolare, si nota soprattutto la parte laterale nella metà inferiore della pancia (non so se è chiaro). Grosso modo una cosa del genere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379772 anche se la mia ce l'ha leggermente più pronunciato nella parte anteriore e meno in quella posteriore (la foto è di un cory albino ma è la stessa cosa )

- per i comportamenti quello che ho notato in questi giorni era una generale frenesia (ma non mi volevo lasciare andare a facili entusiasmi) tra i cory che nuotavano molto e si inseguivano; ieri poi hanno cominciato a fare una cosa veramente interessante, facendo dentro e fuori dalla rocciata sulla destra : se vedete tra le foto postate ieri, nella prima degli scalari, si vede sulla destra una grossa pietra forata al centro che poggia su un'altra pietra identica posta però in orizzontale; in pratica si crea li dentro una caverna "cilindrica" con il cerchio di base di circa 12/15cm e altezza 7-8 cm accessibile esclusivamente da una fessura lunga una quindicina di cm e larga 3-4cm quindi in pratica accessibile solo da cory e caridine. Le caridine però hanno colonizzato la zona tra legno e rocce sulla sinistra della vasca vicino all'hygrophila quindi quella zona sulla destra dovrebbe essere solo per i cory e se depone li dentro difficilmente saranno predate. Speriamo Se le fa sui vetri tra scalari e lumache fanno il vuoto temo.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12925 seconds with 13 queries