Nel frattempo qualche piccola modifica : eliminata l'egeria purtroppo; si stava spelando troppo e quindi oltre a essere brutta mi stava riempiendo l'acquario di foglie morte e in un'acquario avviato da soli due mesi preferisco non intasare già con questo carico organico. Le ho spostate in un altro acquario sperando che li prendano meglio, non riesco a capire perchè abbiano avuto questo veloce deperimento. In compenso le altre piante hanno preso benissimo, poi ho cominciato il ciclo dennerle da 2 settimane e i benefici si vedono a occhio nudo : l'hygrophila mi sembra cresciuta in modo allucinante; stavo rivedendo la foto messa qui sul forum e appena inserita (solo 10 gg fa) arrivava poco sotto la roccia, adesso la supera di diversi cm e ha tirato fuori dai tronchi tantissime sottili racidi. In passato la difformis non l'avevo mai avuta, avevo la corimbosa che ricordo cresceva ad una discreta velocità ma qui si esagera

Stasera ricontrollo con attenzione le foto...
Per l'alimentazione, come descritto anche nel profilo, attualmente alterno due secchi (il tetra pro e un granulare JBL); poi due volte a settimana metto qualcosa di fresco, come zucchine o carote ad esempio, polpa di gambero, etc. Devo dire che gradiscono anche se non è facile preparare la microporzione, sarebbe meglio preparare qualche pastone e congelarlo... Penso che ricomprerò anche del liofilizzato, tipo l'artemia, da somministrare almeno una volta a settimana. Voi in genere come li alimentate gli scalari? Stavo pensando anche di allevare le dafnie per dare del vivo invece che il liofilizzato, ma non so quanto è impegnativa la cosa sinceramente e se alla fine conviene a livello nutritivo rispetto all'artemia liofilizzata ad esempio.
