Discussione: Che soluzione usare?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2014, 10:02   #2
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jaky Visualizza il messaggio
Quindi cosa dovrei fare per risolvere il problema alghe?


Posted With Tapatalk
Ciao.
In genere se la situazione non è molto avanzata bastano pochi accorgimenti per far rientrare il problema, ma sinceramente da quello che vedo nelle foto le alghe hanno infestato parecchio e secondo me senza usare qualche prodotto difficilmente ne esci fuori velocemente. Inoltre così a occhio mi sembra ci siano differenti tipi di alghe che hanno infestato l'acquario. In genere inoltre è sempre meglio risolvere il problema che alla radice ha scatenato la proliferazione algale altrimenti è inutile intervenire con prodotti, ma nel tuo caso mi sembra di capire che tutto è stato dovuto semplicemente al cambio troppo veloce di illuminazione.

Due sono gli unici prodotti che mi sento di consigliare quasi contro qualsiasi tipo di alghe (persino contro i cianobatteri) perchè sono i due che ho sempre usato con successo : perossido di idrogeno e Protalon. Il primo prima di usarlo non avrei mai detto fosse così efficace; però bisogna fare attenzione ai pesci perchè se dosato erroneamente potrebbe arrecargli danni, inoltre anche alcune piante potrebbero risentirne. Il secondo, il Protalon 707 della esha, è un prodotto che invece mi sento di consigliare tranquillamente perchè quando mi sono trovato ad utilizzarlo (rispettando scrupolosamente modalità e dosaggi) non ha dato problemi a pesci piante e soprattutto non ha intaccato, proprio come garantito dalla casa produttrice, i preziosi batteri denitrificanti (certo non è che li vedi a occhio se ne risentono o no ma io quando ho usato il prodotto ho sempre misurato nei periodi subito successivi nitrati e nitriti soprattutto non notando variazioni anomale dei valori).

Quindi riassumento l'H2O2 è molto economica, non è difficile assolutamente da somministrare (ci sono diverse guide online sui dosaggi e modalità, se vuoi posso spiegartelo anche io) ma può dare qualche problema a pesci e piante specialmente i più delicati. Il Protalon costa sicuramente di più (penso una decina di euro, niente di che comunque) ma è garantito che non da problemi a pesci, piante e batteri denitrificanti. Unico punto di domanda che mi è sempre rimasto sul Protalon è se sia un problema per eventuali invertebrati, quindi magari qui se li hai aspetta un attimo che magari vediamo se qualcuno ha fatto quest'esperienza. Io l'ho usato con le lumache e sinceramente i giorni della cura ricordo che si erano spostate sulla parte alta dell'acquario, ma terminata la cura non hanno riportato danni evidenti e non c'è stato nessun decesso.

Ciao.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10885 seconds with 13 queries