|
oltre alla dimensione e la livrea (i sumbu sono + piccoli) si diversificano per la modalità di riproduzione: i sumbu si riproducono in un grossa conchiglia mentre i compressiceps lo fanno in strette cavità verticali (di solito si usano lastre verticali di ardesia).....non è molto semplice ottenere la loro riproduzione anche perchè devi fare attenzione e posizionare le pietre in modo che solo la femmina possa passarci attraverso. Come convivenza i paracypri li puoi mettere a patto che ottemperi a quello che ti ho detto prima riguardo all'allestimento......magari metti due gruppi di latre di ardesia ai lati opposti della vasca (uno per gli altolamprologus compressiceps e uno per i paracypri).....nello spazio in mezzo puoi mettere un gruppo di conchigliofili (considera che gli alto prederanno qualche avannotto se non li metti in vasca di accrescimento), magari inserisci quelli più tosti del gruppo ocellatus ( L. ocellatus, speciosus, meleagris) in trio oppure dei L. signatus.
__________________
"The gray side of the Force"
|