|
Originariamente inviata da Michele77
|
Sono dei cecchini quando si tratta di cibo :)
Comunque per quello che può contare il mio parere la vasca va bene...spazio ne hanno e glie ne hai lasciato a sufficenza e guardando in prospettiva al futuro considerando che rimarrà la coppia che verrà a formarsi mi sembra esagerato parlare di corridoio o di inadeguatezza della vasca...
|
Beh si a volte si calca un po' troppo su certi aspetti : 30cm sono d'accordo che sono pochi ma non mi hanno mai creato problemi particolari (come spiegavo sopra), per l'altezza invece quando mi sono fatto ricostruire la vasca dopo la rottura di quella vecchia ho fatto alzare di 10cm perchè lì la differenza c'è e al di la degli scalari (quando mi sono fatto fare la vasca nuova non avevo più gli scalari) perchè ti consente di sviluppare bene una vasca con pesci che occupano diverse "quote". Poi ti dico anche un'altra cosa : io mi sono iscritto su questo forum nel 2007, quindi 7 anni fa : ti assicuro che negli anni i parametri necessari sono aumentati molto, e all'epoca quasi nessuno si sarebbe scandalizzato se allevavi scalari in 80 litri. Con il tempo la consapevolezza su tanti aspetti è aumentata e oggi nemmeno io consiglierei ad un neofita una vasca sotto un certo limite per iniziare, ma ti assicuro che in passato con vasche "ridotte" utenti di una certa esperienza hanno avuto ottimi risultati. E' giusto che più si vada avanti più si prenda coscienza delle necessità dei nostri ospiti ma è anche vero che non si può esagerare perchè ovviamente quello che questi pesci avrebbero a disposizione in natura noi dentro il nostro limitatissimo acquario non potremo mai darglielo nè a livello quantitativo che qualitativo. Aggiungo che non sto facendo assolutamente una polemica (perchè quando si scrive si possono travisare certe parole differentemente da quando si parla a tu per tu) ma è semplicemente una riflessione o meglio uno spunto di riflessione.
