|
Originariamente inviata da Dalla Pietà
|
La distinzione tra pesci di serie A e B l'hai fatta tu.....
|
No. L'hai fatta tu parlando di specie con location e specie commerciali da negozio
|
Originariamente inviata da Dalla Pietà
|
Con questo discorso posso anche essere d'accordo ma stavamo parlando di un'altra cosa poi siete intervenuti portando la vostra "politica". Come dicevamo non si vuole imporre niente a nessuno sono semplicemente le nostre idee (definite da voi "fissazioni" ).
|
Scusa Dalla Pietà, ma non lo sapevo. Abbiamo interrotto una conversazione privata? Un dibattito di una lobby massonica?
Qual'è la "
nostra politica". Nostra di chi?
E quali sono "le
vostre idee"? Vostre di chi?
Inizio a spaventarmi....

E' pericoloso e altamente improduttivo dividere gli acquariofili in due fazioni, una patrizia e l'altra plebea.....
|
Originariamente inviata da Dalla Pietà
|
Gli allevatori di animali con pedigree fissano il prezzo anche in base a chi li ha allevati e come sono stati allevati.
|
Ripeto. Lascia stare il pedigree. Lì non si tratta di salvare specie dalla cattura o dall'estinzione. Lì si tratta di soldi e basta.
|
Originariamente inviata da Dalla Pietà
|
volevo dire che il fatto di poter conoscere l'albero genealogico di un'animale per me è una cosa molto importante perché ci permette sapere davvero che animale stiamo allevando.
|
Certo che può essere importante. Ma non deve risultare il fulcro di un acquariofilia consapevole.
|
Originariamente inviata da Dalla Pietà
|
Personalmente ci ho provato e devo dire che preferisco spostare un coppia e lasciarla riprodurre in vasca dedicata, le nascite sono molte e da li lascio fare la selezione naturale ovvero di 100 piccoli ne porto adulti una decina (tanto per farmi capire).
|
Vuoi vincere facile eh?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Scusami, ma la selezione naturale è un altro paio di maniche.
|
Quote:
|
I "fissati" usano sempre cibo vivo e surgelato ma non fiocchi . Come potrei dare i fiocchi ad un pesce dopo aver fatto 1200km per portarmelo a casa....
|
Ripeto anche qui. La diversificazione della dieta e l'utilizzo del vivo e del congelato non è una prerogativa solo dei "fissati" (ma poi chi cavolo sono 'sti fissati?

) ma di ogni buon acquariofilo.
E non è che distribuisco salmone e caviale ai miei pesci solo perchè sono con location e si sono fatti 1200Km per arrivare a casa mia.
Li faccio mangiare bene perchè sono animali e meritano rispetto. A prescindere se siano "puri" o "commerciali"
Ovviamente, IMHO
